List Post
Designer della storica Carrozzeria Castagna, da sempre tradizione ed innovazione sono il suo motto.
Passione per i prodotti in esemplare unico come le sue auto fuoriserie.
Come Architetto realizza progetti dove architettura e design si fondono in una unica opera.
Grid2
Designer della storica Carrozzeria Castagna, da sempre tradizione ed innovazione sono il suo motto.
Passione per i prodotti in esemplare unico come le sue auto fuoriserie.
Come Architetto realizza progetti dove architettura e design si fondono in una unica opera.
Grid3
Designer della storica Carrozzeria Castagna, da sempre tradizione ed innovazione sono il suo motto.
Passione per i prodotti in esemplare unico come le sue auto fuoriserie.
Come Architetto realizza progetti dove architettura e design si fondono in una unica opera.
Nasce a Milano il 26 febbraio 1987 e sin da piccolo ha le idee molto chiare, vuole fare il cuoco.
Frequenta l’Istituto Alberghiero Amerigo Vespucci a Milano, al termine degli studi trascorre due stagioni a Varazze presso il ristorante Blue&Gold.
A seguire, trascorre un anno come Chef de partie da Rossopomodoro a San Donato.
Entra in seguito a far parte della brigata di Moreno Cedroni nelle cucine dell’hotel Moschino come Chef de partie.
Infine l’esperienza da GiacomoBistrot, per i primi sei mesi in partita primi, per poi diventare Responsabile di cucina.
Da poco è stato coinvolto come chef anche al ristorante Mudec dove è riuscito ad esprimere al meglio le sue idee di cucina italiana rivisitata. Piatti creati con materie prime italiane ma sempre con un tocco fusion, utilizzando ingredienti o tecniche di cottura di altri paesi.
La passione è la determinazione che da sempre lo contraddistinguono hanno contribuito al suo precoce è meritato successo.
Grid4
Designer della storica Carrozzeria Castagna, da sempre tradizione ed innovazione sono il suo motto.
Passione per i prodotti in esemplare unico come le sue auto fuoriserie.
Come Architetto realizza progetti dove architettura e design si fondono in una unica opera.
Nasce a Milano il 26 febbraio 1987 e sin da piccolo ha le idee molto chiare, vuole fare il cuoco.
Frequenta l’Istituto Alberghiero Amerigo Vespucci a Milano, al termine degli studi trascorre due stagioni a Varazze presso il ristorante Blue&Gold.
A seguire, trascorre un anno come Chef de partie da Rossopomodoro a San Donato.
Entra in seguito a far parte della brigata di Moreno Cedroni nelle cucine dell’hotel Moschino come Chef de partie.
Infine l’esperienza da GiacomoBistrot, per i primi sei mesi in partita primi, per poi diventare Responsabile di cucina.
Da poco è stato coinvolto come chef anche al ristorante Mudec dove è riuscito ad esprimere al meglio le sue idee di cucina italiana rivisitata. Piatti creati con materie prime italiane ma sempre con un tocco fusion, utilizzando ingredienti o tecniche di cottura di altri paesi.
La passione è la determinazione che da sempre lo contraddistinguono hanno contribuito al suo precoce è meritato successo.
Nigel Joyce, nato all’Isola di Wight, laureato in arte e disegno in Inghilterra, disegnatore, artista e trend hunter è da 16 anni art director della NewAge di Como, azienda leader per il disegno per tessuto e creatore del libro tendenza Newsprint.